Referenti di plesso

Il referente plesso scuola si chiama anche “fiduciario di plesso”. Il dirigente nomina un referente plesso che assolva alle sue funzioni in sua assenza.

Tipologia

Dirigenza scolastica

Cosa fa

Il referente è un docente che oltre al suo lavoro di insegnante deve anche gestire tutte le pratiche dell’Istituto che gli viene affidato come se fosse il dirigente.

Come indica il termine “referente” o il termine “fiduciario”, il referente plesso riceve un incarico di fiducia in quanto è tenuto ad assolvere alle funzioni del dirigente in sua assenza.

COMPITI
  • ritirare la posta e i materiali negli uffici amministrativi e provvedere alla consegna
  • diffondere le comunicazioni - informazioni al personale in servizio nel plesso, organizzando un sistema di comunicazione interna funzionale e rapida
  • riferire sistematicamente al Dirigente scolastico circa l'andamento ed i problemi del
  • sovrintendere al controllo delle condizioni di pulizia del plesso e segnalare eventuali anomalie al DSGA.
  • raccogliere le esigenze relative a materiali, sussidi, attrezzature necessarie al plesso.
  • essere punto di riferimento nel plesso per iniziative didattico-educative promosse dagli Enti locali
  • predisporre l'organizzazione di spazi comuni (laboratori, corridoi, aula riunioni, ......)
  • raccogliere e prendere nota degli argomenti da affrontare negli organi collegiali o in sede di intersezione
  •  far fronte ai "piccoli" problemi del plesso in emergenza
  • segnalare rischi, con tempestività
  • partecipare a riunioni di Staff

Sede

Scuola Primaria “G. Carducci”

Altri componenti

Referenti di plesso primaria/sc. sec. 1° grado 

CARDUCCI

SOLIMEO SILVIA

BORSELLINO

PERSANO MARGHERITA

MATERDONA

DE GIORGI GIUSEPPE

 

Referenti dei plessi infanzia/coordinatori di intersezione:

DON MILANI

FORTUNATO FLORIANA

RODARI

CARAMIA SABRINA

DE AMICIS

COSTANZI CLAUDIA

 

Tag pagina: Presidenza