Animatore Digitale
Una nuova figura che gioca un ruolo chiave nello sviluppo del progetto di trasformazione e innovazione tecnologico-digitale contenuto nel PNSD.
Tipologia
Dirigenza scolastica
Cosa fa
Come si legge da una nota del Miur pubblicata il 19 novembre 2015, l’Animatore digitale ha lo scopo di “favorire il processo di digitalizzazione delle scuole nonché diffondere le politiche legate all'innovazione didattica attraverso azioni di accompagnamento e di sostegno sul territorio del Piano nazionale Scuola digitale”. Non un assistente tecnico quindi, ma una figura che, in collaborazione con il Dirigente scolastico e con il Direttore amministrativo, sia capace di traghettare la scuola, in tutti i suoi aspetti e compresa di tutti i suoi membri, verso la digitalizzazione.
L'animatore digitale in Italia svolge un ruolo importante nel contesto educativo, lavorando per migliorare l'integrazione delle tecnologie digitali nelle scuole e per promuovere l'alfabetizzazione digitale. Il lavoro dell'animatore digitale si sviluppa in tre ambiti principali, come stabilito dal Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD): formazione interna, coinvolgimento della comunità scolastica e ricerca di soluzioni innovative.
Responsabile
Sede
Scuola Primaria “G. Carducci”
-
Indirizzo
Via Guglielmo Marconi, 1
-
CAP
72023
-
Orari
8.00-13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Altri componenti
INCARICO: ins. PERRONE Elisa
Info
Il Piano Scuola 4.0 del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) in Italia prevede un investimento significativo nell'ambito dell'istruzione e della formazione, con particolare attenzione all'innovazione tecnologica e alla digitalizzazione. Gli animatori digitali rivestono un ruolo fondamentale in questo contesto, poiché sono i tra i principali responsabili dell'introduzione e del supporto delle nuove tecnologie e dei metodi didattici innovativi nelle scuole.