LEGALITA' E CITTADINANZA
sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica
Tipologia
Progetti area umanistica
Anno
2024/2025
Descrizione
I progetti intendono promuovere negli alunni la consapevolezza di appartenere a un corpo sociale e istituzionale che cresce e si trasforma nel tempo e nello spazio. Secondo un percorso graduale, gli alunni saranno pertanto portati ad acquisire la conoscenza dei Principi fondamentali della Costituzione, la lettura dei documenti e la consapevolezza del valore dei beni di cui possono avere un riscontro nel loro vissuto quotidiano. Beni attinenti la persona come salute, sicurezza, costruzione del Sé; attinenti l'ambiente come le risorse, le realtà naturali, artistiche, urbanistiche; attinenti la società come la pace, la legalità, l'economia e il lavoro, la solidarietà, lo sport, i mezzi di comunicazione, l'istruzione, l'identità culturale e l'intercultura. Acquisire attraverso l'esperienza, l'idea che la partecipazione diretta, misura la democrazia di una società, educa al rispetto, al dialogo, alla responsabilità. Inoltre si affronta il tema dell’Unità
d’Italia consolidando radici e principi comuni per la formazione e l’evoluzione dell’unità nazionale. La nostra scuola, in collaborazione con l’Ente locale e le varie Associazioni presenti sul territorio, accoglie e promuove i progetti mirati a rafforzare la cultura della legalità, attraverso l’esercizio della cittadinanza attiva e al contrasto di ogni forma di discriminazione. Aderirà ai Progetti: - “I giovedì della legalità”. Il progetto, promosso dalla Polizia di Stato, prevede la partecipazione degli alunni ad incontri con funzionari e operatori della Questura, volti a stimolare l’importanza della legalità e della sicurezza; "Maggio della legalità" promosso dall'Ente Locale. All'interno di quest'area tematica si collocano i diversi progetti: - scuola dell'infanzia: "Il mio amico ambiente" - "I fantastici quattro (terra, aria, acqua, fuoco)", "Strada facendo... scopro il mio paese", "Paese mio ... e poi", "Noi con voi - insieme per crescere" - scuola primaria: "Le quattro stagioni: un viaggio tra i colori della natura", "Nonno raccontami...", "Cittadino del mondo", "Missione... campioni di sicurezza", "Viva la Costituzione", "come Ulisse in un viaggio verso la scuola secondaria"; - scuola sec. di I grado: "La strada non è una giungla", "I principi dell'UE in letteratura Inglese e Francese"
Stato
In corso
Inizio
2024-11-01
Fine
2025-06-06
Obiettivi
-
sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell'assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri; potenziamento delle conoscenze in materia giuridica ed economico-finanziaria e di educazione all'autoimprenditorialità
-
sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali
-
prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico; potenziamento dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con il supporto e la collaborazione dei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio e delle associazioni di settore e l'applicazione delle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, emanate dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca il 18 dicembre 2014
-
valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l'interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazioni del terzo settore e le imprese
Luogo
Scuola Primaria “G. Carducci”
-
Indirizzo
Via Guglielmo Marconi, 1
-
CAP
72023
-
Orari
8.00-13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-