SVILUPPO DELLE COMPETENZE DIGITALI

sviluppo delle competenze STEM

Tipologia

Progetti area scientifica

Anno

2024/2025

Descrizione

Con la realizzazione dei laboratori STEM nei due plessi di scuola primaria, sono stati attivati progetti per lo sviluppo delle competenze digitale, in particolare attraverso:

  • coding e pensiero computazionale
  • robotica educativa
  • laboratori di tinkering e creatività sostenibile.

Metodologie specifiche per l'insegnamento e un apprendimento integrato delle discipline STEM

  1. Insegnare attraverso l’esperienza
  2. Utilizzare la tecnologia in modo critico e creativo
  3. Favorire la didattica inclusiva
  4. Promuovere la creatività e la curiosità
  5. Sviluppare l’autonomia degli alunni

Stato

In corso

Inizio

2024-11-01

Fine

2025-06-06

Obiettivi

  • valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell'Unione europea, anche mediante l'utilizzo della metodologia Content language integrated learning

  • potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche

  • sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero computazionale, all'utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla produzione e ai legami con il mondo del lavoro

  • potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio

Luogo

LABORATORIO STEM

Tag pagina: Informatica Laboratori Scienze