MUSICA, TEATRO E CINEMA

Progetti per il potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali, nell'arte e nella storia dell'arte, nel cinema

Tipologia

Progetti area umanistica

Anno

2024/2025

Descrizione

Tali progetti hanno lo scopo di coinvolgere gli alunni in reazioni sensoriali-percettive, corporee e mentali che si riflettono positivamente nel contesto, nell ’ ambiente, rendendo possibile la comunicazione anche in presenza di difficoltà, disadattamento o diversabilità. Inoltre, stimolano e sviluppano l’operosità, la vocalità, la corporeità e il movimento, rendendo elastica la mente e consentendo una sorta di comunicazione facilitata tra i membri del gruppo, oltre che favorire l’apprendimento in generale. Danzare, giocare, cantare, improvvisare, canalizza l’aggressività, manifesta e migliora la coesione dei membri del gruppo, permette di far condividere un’esperienza che rende ciascuno indispensabile per il "prodotto finale". La nostra scuola si qualifica per la presenza di 4 classi di strumento (violino, percussioni, tromba, clarinetto) e un Coro stabile in collegamento con la rete di scopo "Orpheus". Quest'anno verranno inoltre proposti i seguenti progetti: - "Abecedario musicale", classi quarte e quinte scuola primaria - "La musica che piace: monografie wonder", alunni H, BES e DSA scuola sec. I grado - "Suoniamo la chitarra" , alunni classi quinte primaria Per quanto riguarda Teatro e Cinema, abbiamo: - CinemaS.C.O.P.E., classi quinte primaria - MEFF School Italia, scuola sec. I grado. - Il Teatro delle Emozioni, classi I e II scuola sec. di I grado

Stato

In corso

Inizio

2024-11-01

Fine

2025-06-06

Obiettivi

  • valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell'Unione europea, anche mediante l'utilizzo della metodologia Content language integrated learning

  • potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali, nell'arte e nella storia dell'arte, nel cinema, nelle tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, anche mediante il coinvolgimento dei musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali settori

  • sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali

Tag pagina: Musica Laboratori